ISTITUZIONE

- Organi Politici
- Organizzazione
- Statuto e Regolamenti
- Bilanci
- Consulta delle Elette
- Amministrazione Trasparente
- Elezioni Presidente Provincia 2018
- Elezioni Consiglio Provinciale 2019



SEZIONI

- Agricoltura
- Commercio
- Consigliera di parità
- Cultura
- Formazione prof.le
- Edilizia e Programmazione Lavori pubblici
- Lavoro
- Politiche abitative
- Associazionismo, Immigrazione e Antidiscriminazione
- Ambiente
- Artigianato
- Infanzia e adolescenza
- Comunicazione
- Pari opportunità
- Politiche giovanili
- Politiche Scolastiche
- Polizia provinciale
- Protezione Civile e Attività Estrattive
- Sismica
- Territorio
- Trasporti Eccezionali
- Trasporti e Mobilità
- Tributi
- Turismo
- Tutela animali d'Affezione
- Tutela Faunistica, Caccia e Pesca
- Viabilità
- Statistica
SCELTI PER VOI
![]() |
Comuni
![]() |
|||||||||
|
![]() |
Sei il visitatore n° 8886815 |

IN PRIMO PIANO

Comunicato del 05/02/2019
![]() | STRADA STATALE 45, AL VIA UN TAVOLO TECNICO Dopo la riunione di ieri in Prefettura, per esaminare le problematiche relative alla limitazione disposta da ANAS |
Lunedì 4 febbraio il Vice Prefetto Vicario ha convocato e presieduto una riunione per esaminare le problematiche afferenti le limitazioni di carico disposte dall’ANAS – Area Compartimentale Emilia Romagna sulla SS45 a partire dallo scorso 30 gennaio.
Alla riunione hanno partecipato il Responsabile dell’Area Compartimentale ANAS dell’Emilia Romagna, il Presidente della Provincia e Sindaco di Piacenza, i Sindaci di Bobbio, Coli, Gossolengo e Travo, i rappresentanti dei comuni di Corte Brugnatella, Cerignale, Ottone, Rivergaro, il Comandante della Sezione Polizia stradale di Piacenza, nonché il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bobbio.
Nel corso della riunione il Responsabile Area Compartimentale dell’ANAS ha illustrato le motivazioni di sicurezza ed urgenza che hanno indotto ad adottare i provvedimenti limitativi del peso.
I rappresentanti degli enti locali presenti, pur non mettendo in discussione la necessità dei lavori che migliorano la sicurezza dell’infrastruttura in parola, hanno sottolineato la necessità, per il futuro, di una migliore informazione preventiva dei territori interessati.
In particolare hanno richiesto, al fine di contemperare le esigenze di garanzia della sicurezza e di limitare gli effetti negativi all’economia dell’area montana, di approfondire congiuntamente la tematica, così da valutare, a seguito di ulteriori approfondimenti tecnici che sta svolgendo ANAS, la possibilità di apportare qualche modifica all’Ordinanza.
ANAS ha anche confermato che i lavori urgenti, resisi necessari a seguito delle ispezioni effettuate, sono stati già affidati con procedura di urgenza a due Imprese che hanno anche già in corso l’allestimento dei cantieri e gli approvvigionamenti dei materiali.
Al termine della riunione e dopo ampia discussione, si è ritenuto di convocare un tavolo tecnico in Prefettura per ogni ulteriore valutazione cui prenderanno parte i rappresentanti dell’ANAS, della Provincia, delle Unioni dei Comuni dell’Alta e della Bassa Valtrebbia, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comando Polizia stradale di Piacenza e della Compagnia Carabinieri di Bobbio il prossimo mercoledì 6 febbraio.
Alla riunione hanno partecipato il Responsabile dell’Area Compartimentale ANAS dell’Emilia Romagna, il Presidente della Provincia e Sindaco di Piacenza, i Sindaci di Bobbio, Coli, Gossolengo e Travo, i rappresentanti dei comuni di Corte Brugnatella, Cerignale, Ottone, Rivergaro, il Comandante della Sezione Polizia stradale di Piacenza, nonché il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bobbio.
Nel corso della riunione il Responsabile Area Compartimentale dell’ANAS ha illustrato le motivazioni di sicurezza ed urgenza che hanno indotto ad adottare i provvedimenti limitativi del peso.
I rappresentanti degli enti locali presenti, pur non mettendo in discussione la necessità dei lavori che migliorano la sicurezza dell’infrastruttura in parola, hanno sottolineato la necessità, per il futuro, di una migliore informazione preventiva dei territori interessati.
In particolare hanno richiesto, al fine di contemperare le esigenze di garanzia della sicurezza e di limitare gli effetti negativi all’economia dell’area montana, di approfondire congiuntamente la tematica, così da valutare, a seguito di ulteriori approfondimenti tecnici che sta svolgendo ANAS, la possibilità di apportare qualche modifica all’Ordinanza.
ANAS ha anche confermato che i lavori urgenti, resisi necessari a seguito delle ispezioni effettuate, sono stati già affidati con procedura di urgenza a due Imprese che hanno anche già in corso l’allestimento dei cantieri e gli approvvigionamenti dei materiali.
Al termine della riunione e dopo ampia discussione, si è ritenuto di convocare un tavolo tecnico in Prefettura per ogni ulteriore valutazione cui prenderanno parte i rappresentanti dell’ANAS, della Provincia, delle Unioni dei Comuni dell’Alta e della Bassa Valtrebbia, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comando Polizia stradale di Piacenza e della Compagnia Carabinieri di Bobbio il prossimo mercoledì 6 febbraio.
- 148 letture
Stampa